
La nuova sede di Authos al CAAT di Torino
Dedicata solo ai veicoli commerciali e nel segno della sostenibilità
È finalmente realtà l’ultima idea di Francesco Di Ciommo, presidente e CEO di Ford Authos – Società Benefit: un punto vendita di veicoli commerciali in uno dei più grandi mercati generali d’Italia.
Da pochi giorni, all’interno del CAAT, il Centro Agro-Alimentare di Torino, polo di riferimento quotidiano per il commercio ortofrutticolo del Nord Italia, la nostra azienda ha aperto una sede dedicata soltanto ai mezzi per il trasporto merci.
Un’iniziativa originale e con uno sguardo rivolto al futuro.


Situato alle porte della città, esattamente in Strada Portone a Grugliasco, il CAAT registra ogni giorno il passaggio di centinaia di veicoli commerciali. Da quelli che arrivano dalle località più lontane della Penisola per consegnare i loro prodotti, a quelli che vengono a fare la spesa per rifornire i loro mercati e supermercati presenti sul territorio.
Come si può capire, in questo ambiente transitano migliaia di persone. Ciascuna con le sue esigenze di mobilità.
Siccome essere al servizio del cliente è uno dei capisaldi della nostra filosofia, ecco l’idea di adibire uno degli spazi della galleria del CAAT a punto vendita dei nostri van, che saranno esposti all’esterno.
All’interno, tre dei nostri esperti del settore saranno a disposizione del pubblico per fornire tutte le informazioni del caso sui modelli più congeniali alle loro necessità.
Ma Authos al CAAT non significa solo esposizione e vendita. Bensì anche assistenza.
Per cui, se il vostro veicolo commerciale dovesse aver bisogno di un intervento, il nostro presidio è dotato anche di un’officina mobile in grado di offrire manutenzione e sostegno dalle 3 alle 8 del mattino. Cosicché ciascun professionista abbia tempo prezioso per concentrarsi esclusivamente sul proprio lavoro. Una strategia figlia di una visione ben precisa: intercettare i bisogni concreti delle persone.
Nella scelta di questa nuova sede, a giocare un ruolo determinante è stato anche il fattore sostenibilità. Un altro caposaldo della nostra visione aziendale. E anche di quella del CAAT.


A partire dal 2007, il Centro svolge un ruolo attivo nel contrasto allo spreco alimentare.
Tanto da intraprendere una serie di iniziative per recuperare e reimmettere nel ciclo dell’alimentazione i prodotti altrimenti destinati allo smaltimento.
Una politica per andare incontro alle persone con gravi difficoltà economiche, che non possono permettersi un pasto. Alle quali se ne affiancano altre, che perseguono la valorizzazione dei beni del territorio e la tutela dell’ambiente attraverso l’utilizzo di imballaggi sostenibili e l’incentivazione a forme di mobilità e logistica alternative.
Un processo virtuoso analogo a quello intrapreso da Authos da cinque anni a questa parte. Nei quali abbiamo preso a coniugare profitto ed etica.
Con scelte interne finalizzate alla sensibilizzazione del personale al riciclo dei materiali di scarto e alla lotta agli sprechi. Tipo i sistemi di lavaggio delle vetture che consentono il risparmio di decine di litri di acqua. Senza dimenticare politiche di inclusione sociale e di corretta governance, altri valori che ci accomunano al CAAT.
Per Di Ciommo non poteva esserci un interlocutore migliore che uno con la sua stessa visione. Secondo la quale sono i piccoli gesti a dare vita ai grandi cambiamenti.
