La nuova sfida di Ford si chiama “Ranger plug-in hybrid”

Mantenere alte prestazioni anche nella versione elettrica

Mantenere alte prestazioni anche in versione elettrica. È la sfida lanciata da Ford con il Nuovo Ranger plug-in hybrid, la versione a ioni di litio del pick-up dell’Ovale Blu, leader incontrastato del settore da oltre un decennio.

Un modello del quale vi avevamo regalato un assaggio nei mesi precedenti e che gli appassionati stanno già gustando nelle sue numerose qualità on road e, soprattutto, off road.

nuovo ford ranger plug-in hybrid

Delizia dei palati è soprattutto la nuova trazione elettrica, che affianca la consolidata motorizzazione endotermica. Costituita da un motore da 75 kW e da una batteria da 11,8 kW/h, consente un’autonomia di 43 km a emissioni zero si abbina al confermato motore Ford Ecoboost a benzina da 2,3 litri coadiuvato da una trasmissione automatica a 10 rapporti.

Il binomio erogherà una potenza complessiva di 281 CV con una coppia pari quasi a 700 N/m, ben gestita dall’acceleratore fin dalle prime fasi dopo l’accensione. E spetterà a noi scegliere quando utilizzare la potenza elettrica. Grazie a quattro modalità: Auto EV, EV now, EV later ed EV charge.

Nella prima lasceremo che la gestione sia affidata all’elettronica del sistema; nella seconda saremo noi a scegliere l’elettrico; con la terza invece viaggeremo a benzina, mentre con la quarta ricaricheremo la batteria durante il viaggio.

Batteria che si potrà riportare alla massima capacità anche con una fonte di alimentazione esterna, a corrente alternata, grazie al cavo di ricarica monofase da 16 ampere.

Il Nuovo Ford Ranger plug-in hybrid si potrà guidare in otto modalità: normale, economica, neve, superfici scivolose, fango, sterrato, rocce e con rimorchio. Quest’ultima garantirà un trasporto fino a 3,5 t. Quattro invece le modalità di guida: due ruote motrici, quattro ruote motrici, quattro ruote con le ridotte inserite e quattro ruote motrici gestite automaticamente.

nuovo ford ranger plug-in hybrid

Soffermando la nostra attenzione sull’esterno del veicolo, non si può fare a meno di notare l’ampio cassone del Nuovo Ford Ranger PHEV.

Dotato di un divisorio per garantire stabilità ai nostri carichi, è largo 1,22 mt. e lungo 1,51 mt., ha un volume di 1.233 litri e una portata massima di 1.045 kg, che consente quindi il trasporto di un europallet.

Sul lato sinistro lo sportellino con le due prese da 230 V e 15 ampere per alimentare dispositivi esterni. Entrambi fanno parte del sistema “pro power on board“, completato anche da una presa interna da 230 V con 10 ampere, che si potrà gestire con il sistema di infotainment azionabile dal display a 10 o 12 pollici posto all’interno dell’abitacolo.

Per quanto riguarda invece le dimensioni, il Nuovo Ford Ranger plug-in hybrid è lungo 5.350 mm, largo 1.918 mm e alto 1.890 mm. Interessanti gli 80 cm di capacità di guado, che contribuiscono a definirlo una “forza della natura” per la sua agilità nelle superfici off road. Dove incidono il volante dolce e la capacità di mantenere le marce basse. E dove brillano gli Adas, i sistemi di assistenza alla guida.

Tra i quali spiccano soprattutto il comando deputato alla gestione della corsia, che consente il mantenimento centrale della carreggiata, e il Cruise Control Adattivo, che mantiene la velocità impostata e regola la distanza dal veicolo precedente.

Se volete conoscerlo più da vicino, prendete contatto con i nostri operatori oppure venite a provarlo nelle nostre concessionarie.

nuovo ford ranger plug-in hybrid