
L’impegno di Authos contro la violenza sulle donne: un corso di antiaggressione gratuito
“Dalla parte delle donne e della loro sicurezza”. Da questa volontà e con questo obiettivo è nato il nuovo progetto di “Authos S.p.A. Società Benefit“: un corso di antiaggressione femminile.
Organizzata insieme a “FDC Consulting Digital ESG”, la società di consulenza per le aziende che vogliono essere sostenibili, e con la determinante collaborazione di “KMA (Krav Maga Academy)”, eccellenza nazionale nell’insegnamento delle tecniche di difesa personale, l’iniziativa risponde all’intenzione del nostro presidente e CEO, Francesco Di Ciommo, di dare un contributo concreto alla lotta contro la violenza di genere.


Secondo i dati ufficiali, solo nel primo trimestre del 2025 sono state uccise diciassette donne (17). Un numero che, inglobando le statistiche del 2024, sale drammaticamente a centrotrenta (130) e genera una situazione davanti alla quale non si può restare indifferenti.
Così Di Ciommo ha deciso di dare una risposta. A parole e nel merito. “Il femminicidio è un orrore ed è uno stato d’animo di paura vissuto dalla donna che non possiamo tollerare. Così abbiamo deciso di attivare questo corso di antiaggressione con tre finalità: dare la possibilità alle donne di capire come difendersi; fornire loro un aiuto psicologico perché cessino di avere paura; infine, consentire loro di avere gli strumenti per svincolarsi dall’aggressore”.
In svolgimento presso la nostra sede di Moncalieri, ogni sabato mattina, il corso vede la partecipazione gratuita di sessanta donne del territorio di tutte le età ed è articolato in sei lezioni che affrontano tre sfere della difesa personale: quella della prevenzione, che prevede una serie di consigli su alcuni accorgimenti da tenere in pubblico; quella psicologica, cioè come comportarsi in presenza di un pericolo; infine, quella relativa allo scontro fisico, nella quale si svolgono delle esercitazioni per apprendere le tecniche difensive necessarie per svincolarsi dall’aggressore.
A tenerle, un gruppo di istruttori “KMA” certificati e specializzati, che da anni collaborano in maniera proficua con le forze dell’ordine, che apprezzano le loro tecniche difensive. Estremamente positivi i riscontri delle partecipanti. C’è chi sta vivendo con adrenalina questa esperienza e chi è già consapevole di avere più strumenti per la propria sicurezza.


Aiutare le donne a ritrovare la fiducia in sé stesse e nella comunità che ci circonda, è la nostra prerogativa.
E la sua realizzazione passa attraverso attività capaci di generare un cambiamento che è soprattutto progresso. Civile e culturale, come sottolinea Di Ciommo: “In molti hanno definito come ‘gesto estremo’ da parte di un’azienda, questa nostra iniziativa. Invece ritengo che sia un gesto obbligato, perché la violenza sulle donne è un problema che non riguarda solo la singola persona che la subisce, bensì tutti noi. Perché è un problema culturale. Davanti al quale dobbiamo rispondere con azioni concrete, se vogliamo un miglioramento che è sinonimo di progresso”.
E non è finita qui. Almeno nelle intenzioni di Di Ciommo questo corso antiaggressione non è che il primo passo di un percorso di più ampia visione: “Come Authos vogliamo raggiungere 2-300 donne di tutto il territorio che temono di essere aggredite”. Perché il cambiamento nasce da qui: dall’impegno con i fatti, dalla vicinanza e dalla scelta di stare insieme.
