Ford Bronco: a breve anche in Europa
Ford Bronco: a breve anche in Europa
Alla fine del 2023 arriverà anche da noi il SUV dell’Ovale Blu icona dell’off road
Tenetevi pronti. Perché sta arrivando. Anche in Europa. Ford Bronco, lo storico fuoristrada dell’Ovale Blu, sbarcherà anche nel Vecchio Continente. L’ora ics scoccherà alla fine del 2023. E sarà un evento storico per tutti gli appassionati delle quattro ruote, che per la prima volta potranno acquistare direttamente sul territorio, senza doverlo importare dal mercato americano, questo icona dell’off road.
Prodotto ininterrottamente dal 1966 al 1996 in cinque serie, fin dai suoi esordi Ford Bronco ha assolto al meglio la funzione per la quale era stato progettato: consentire a chiunque avventure senza limiti. Su ogni fondo stradale e in qualsiasi condizione atmosferica. Un obiettivo in linea con il suo nome. Perché “bronco” è una parola spagnola, che significa “rude” e che negli States si adopera per quei cavalli che, pur addestrati per i rodei, mantengono comunque le loro innate caratteristiche di equini dai movimenti rapidi, improvvisi e scontrosi.
Ford Bronco: gli esterni
Fedele allo spirito della tradizione è anche l’attuale versione del Ford Bronco, ritornato sul mercato nel 2020 dopo ben venticinque anni di assenza. Con tante novità sul piano aerodinamico, meccanico e tecnologico. Partiamo dal design. Il suo aspetto è sempre sinonimo di audacia e determinazione per merito innanzitutto dell’enorme griglia anteriore, sulla quale campeggia il suo nome, e delle sue linee, decise e squadrate.
Completano il veicolo i pannelli della carrozzeria piatti, i fari circolari, i passaruota in plastica e i trail sights, ovvero delle sezioni rialzate dei parafanghi anteriori che consentono al guidatore di individuare al meglio gli angoli del veicolo e quindi di disimpegnarsi senza problemi nelle situazioni di off road.
Una delle novità di questa versione di Ford Bronco è l’hard top rimovibile. Così da avere più visibilità e respirare al meglio il profumo dell’avventura. Per fruire delle stesse sensazioni, si potranno rimuovere anche le porte, da custodire senza problemi all’interno del veicolo nelle borse a loro dedicate, per poi essere montate nuovamente alla prima occasione disponibile. Un’operazione eseguibile in pochi minuti.
Ford Bronco: modalità di guida e telaio
“G.O.A.T.“. Goes Over Any Type of Terrain. E cioè “capace di superare ogni tipo di terreno”. È l’appellativo che si è meritato il nuovo Ford Bronco, grazie al suo innovativo sistema di trazione integrale e le sue numerose possibilità di guida. Dove spiccano il Trail Control e ben sette differenti modalità di stare al volante, selezionabili col “Terrain Management System“. Grazie a esso il conducente potrà scegliere la tipologia più adatta in base alla superficie che sta percorrendo. Oltre a quelle per l’asfalto – Normal, Eco, Sport e Slippery – quelle per l’off road propongono Mud/Ruts, Sand e Baja, spregiudicata e senza limiti.
Però la capacità di affrontare ogni superficie senza problemi da parte del nuovo Ford Bronco deriva innanzitutto dalle sue dimensioni e dal suo telaio. In acciaio, altamente resistente con sette